Il volume presenta la rassegna delle opere donate nel 1618 da Federico Borromeo all'Ambrosiana. Questo originario nucleo della Pinacoteca venne presentato dal cardinale nel suo Musaeum, pubblicato a Milano nel 1625. La collezione accoglie i dipinti veneti e leonardeschi prediletti da Federico e dati come esempio per i giovani pittori dell'Accademia. Tra questi, l'Adorazione dei Magi di Tiziano e la Sacra Famiglia con Sant'Anna del Lumi. Raccoglie inoltre un importante nucleo di dipinti italiani, soprattutto rinascimentali, pervenuti all'Ambrosiana con lasciti successivi alla prima raccolta, oltre a importanti opere fiorentine e venete, come la Madonna del Padiglione di Sandro Botticelli.
- Home
- Musei e gallerie di Milano
- Pinacoteca Ambrosiana. Volume 1
Pinacoteca Ambrosiana. Volume 1
Titolo | Pinacoteca Ambrosiana. Volume 1 |
Volume | 1 |
Autori | Alessandro Rovetta, Marco Rossi, Stefania Vecchio |
Collana | Musei e gallerie di Milano |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788837028695 |
€130,00
Libri dello stesso autore
€32,00
Giovanni Morelli e Gustavo Frizzoni. Dal «doppio catalogo» a «mon catalogue général»
Alessandro Rovetta
Scalpendi
€25,00
€42,00
D'après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del cinquecento
Alessia Alberti, Alessandro Rovetta, Claudio Salsi
Marsilio
€100,00
Cesare Cesariano e il Rinascimento a Reggio Emilia
Alessandro Rovetta, Elio Monducci, Corrado Caselli
Silvana
€35,00
Le Madonne della Misericordia nella storia delle confraternite. L'abbraccio del pallium
Laura Polo D'Ambrosio, Stefania Coppetti, Alessandro Rovetta
Morales
€20,00