Nessun calciatore in epoca moderna è stato tanto legato alla sua città e alla sua squadra come Francesco Totti con Roma e la Roma. Così facendo è diventato un simbolo tanto dei colori giallorossi come dei luoghi dove è nato e cresciuto. Un rapporto quasi viscerale che l'ha trasformato in una sorta di "re aggiunto" e un personaggio conosciuto in tutti gli ambiti. Insomma, un volto quasi di famiglia, non solo nella Capitale. Ripercorreremo quindi la lunghissima carriera di colui che da "Pupone" è cresciuto fino a diventare il capitano della Roma, la squadra per cui ha sempre fatto il tifo e con cui ha vinto lo storico scudetto nel 2001, e campione del mondo con l'Italia nel 2006 recuperando da un tremendo infortunio. Oltre vent'anni di alti, soprattutto, e bassi, fino al ritiro: un lungo periodo in cui Francesco Totti è stato un attore non secondario nella storia del Paese, non solo calcistica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Francesco Totti. Solo un capitano
Francesco Totti. Solo un capitano
| Titolo | Francesco Totti. Solo un capitano |
| Autore | Alessandro Ruta |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Grande sport |
| Editore | DIARKOS |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788836160471 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

