I racconti ai quali si ispira il Natale cristiano hanno come tema gli interventi miracolosi di Dio che hanno dato origine alla nascita del messia da una vergine. Gli eventi in essi riportati, interpretati come «fatti» da accettare in quanto tali senza discussione, suscitano molte difficoltà ai nostri contemporanei e sono tra quelli che più direttamente mettono in crisi la loro fede e causano l'abbandono della Chiesa. Molti infatti preferiscono appartenere alla loro cultura e al loro tempo piuttosto che ritornare a un mondo infantile, intessuto di favole e di miti. È quindi necessario affrontare una lettura critica di questi testi, cercando di cogliere il messaggio in essi contenuto, separandolo da quanto fa parte del mezzo comunicativo che i loro autori hanno adottato. Solo così sarà possibile esprimere la fede in Gesù secondo modalità nuove, che siano comprensibili a coloro che vogliono mantenere la loro fede senza essere costretti ad abbandonare la cultura in cui vivono.
- Home
- «Un bambino è nato per noi». La nascita di Gesù secondo Matteo e Luca
«Un bambino è nato per noi». La nascita di Gesù secondo Matteo e Luca
Titolo | «Un bambino è nato per noi». La nascita di Gesù secondo Matteo e Luca |
Autore | Alessandro Sacchi |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788827849415 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'Italia in eredità. Vittorio Emanuele II, il Re Galantuomo
Alessandro Sacchi, Salvatore Sfrecola
Historica Edizioni
€15,00
Un progetto globale di liberazione. Paolo di Tarso interpella la Chiesa di Roma
Alessandro Sacchi
Gabrielli Editori
€20,00
Abramo Isacco e Giacobbe. Padri di ebrei, cristiani e musulmani. Tre religioni in dialogo (Genesi 12-50)
Alessandro Sacchi
Youcanprint
€13,50
Il cattolicesimo nelle lettere postpaoline. Una religione alla prova dei tempi
Alessandro Sacchi
Youcanprint
€12,00