Attraverso un affresco romanzesco popolato di artisti e immigrati, Alessandro Tota racconta l'epoca d'oro dei comic book e la nascita di una vera e propria industria. Alla fine degli anni Trenta, la giovane Roberta Miller fugge dalle campagne del Kansas, rese inospitali dalla Grande Depressione. Raggiungerà New York, città dove tutto è possibile, e lì frequenterà comunisti e cabaret illegali. Scriverà storie di detective, di belle donne e di supereroi mascherati. Conoscerà la gloria, l'abbondanza e l'amore... Mentre cerca di non morire di fame.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- La magnifica illusione. New York 1938
La magnifica illusione. New York 1938
| Titolo | La magnifica illusione. New York 1938 |
| Autore | Alessandro Tota |
| Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
| Collana | Coconino cult |
| Editore | Coconino Press |
| Formato |
|
| Pagine | 244 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788876187568 |

