L'opera identifica tutte le figure dei soggetti responsabili nell'ambito del Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. n. 81/2008, così come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009. In particolare, partendo dal principio cardine di effettività, sancito dall'art. 299 del medesimo TUSL e norma di lettura dell'intera disciplina, e dal rapporto di genere a specie tra il Testo Unico e l'art. 2087 c.c., vengono fornite soluzioni che determinano chi siano, in maniera concreta i soggetti responsabili della disciplina di prevenzione degli infortuni in impresa, anche in settori peculiari, quali quelli della somministrazione di lavoro e degli appalti. L'opera analizza l'intero riparto delle responsabilità "a cascata" in impresa, a partire dalla figura cardine del datore di lavoro, vero e principale soggetto garante della disciplina prevenzionistica, per giungere al ruolo del dirigente e alla figura fondamentale del preposto. Oltre a questi tre soggetti, garanti a titolo originario, vengono analizzate le figure dei cd. garanti a titolo derivativo, ossia dei delegati di funzione, e dei collaboratori ed ausiliari del datore di lavoro (medico competente, responsabile del servizio di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, progettisti, installatori, fabbricanti e produttori), fino a delineare le responsabilità degli stessi lavoratori, quali primi soggetti da cui deve partire la tutela della salute e della sicurezza nell'ambiente di lavoro.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro
I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro
Titolo | I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro |
Autore | Alessandro Veltri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto e professione |
Editore | Giappichelli-Linea Professionale |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-229 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788875242428 |
€27,00
Libri dello stesso autore
I licenziamenti. Questioni aperte
Francesca Spena, Francesco Buffa, Maria Lavinia Buconi
Key Editore
€30,00
Prestazioni occasionali e voucher. Dal lavoro accessorio al lavoro occasionale ed al libretto di famiglia
Alessandro Veltri
Key Editore
€21,00
La nuova disciplina del mercato del lavoro. Tipologie contrattuali licenziamenti ammortizzatori sociali
Sandro Saba, Alessandro Veltri, Giorgio Vercillo
Neldiritto Editore
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50