Lo scenario globale è attraversato da una dura guerra finanziaria in grado di mettere in crisi il sistema capitalistico. Da un lato del fronte troviamo i grandi fondi finanziari come Black Rock, Vanguard e State Street, i padroni del mondo, capaci finora di determinare il corso del mercato azionario. Dall’altro lato c’è invece il mondo delle criptovalute e degli hedge fund, i fondi più speculativi. Con questi ultimi si è schierato il presidente Trump con la sua amministrazione, sicuro che le criptovalute e i dazi siano l’unico modo per difendere il predominio del dollaro sull’economia mondiale. Immediatamente questa guerra ha coinvolto l’Europa, vera e propria preda ambita per la sua forte liquidità nell’ambito del risparmio, che si trova dilaniata nella scelta tra un forte riarmo che mette in discussione la spesa sociale e il welfare e il rischio di perdere l’ombrello protettivo della Nato. I paesi emergenti, raccolti nella rete dei Brics, hanno reagito cercando forme alternative alla dipendenza dal dollaro e dalla finanza occidentale. Ciò cui stiamo assistendo è un conflitto interno al capitalismo, scoppiato negli Stati Uniti e giunto in Europa, che può travolgerlo, lasciando spazio a nuovi modelli oggi sconosciuti.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- La guerra della finanza. Trump e la fine del capitalismo globale
La guerra della finanza. Trump e la fine del capitalismo globale
in uscita
Titolo | La guerra della finanza. Trump e la fine del capitalismo globale |
Autore | Alessandro Volpi |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788858158760 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 05-09-2025
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia
Alessandro Volpi
Laterza
€15,00
1980 una lunga estate italiana. La musica che ha cambiato il consumo della politica
Alessandro Volpi
Pisa University Press
€18,00
Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti
Alessandro Volpi
Altreconomia
€13,50
€22,00
L'America secondo Trump. Prospettive economiche e scenari globali
Alessandro Volpi
La Vela (Viareggio)
€10,00
La musica non cambia. Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, due autori popolari tra fascismo e repubblica
Alessandro Volpi
Pisa University Press
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90