Ci sorprendiamo spesso ad aver scritto qualcosa che un minuto prima non avevamo neanche in mente. Ci sorprendiamo che un lettore abbia scovato in una nostra frase un senso a cui non avevamo assolutamente pensato mentre scrivevamo. Dunque uno scrittore può certamente essere letto, ma scopre talora anche di “essere scritto”. E questo è l’ES, uno dei due protagonisti del dialogo drammatico di Alessia Mennitti che presentiamo in queste brevi righe. L’altro protagonista è l’IO. Nel dialogo, entrambi sono oggettivati come fossero persone autonome l’una dall’altra. Sono unicamente “ES” e “IO”, senza bisogno di articolo. Sono persone? Diciamo che sono due personaggi in cerca della stessa persona, che scoprono alla fine di “essere” quella persona. (Dalla prefazione di Giovanni Ricciardi)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- IO contro ES. Una quotidiana storia umana
IO contro ES. Una quotidiana storia umana
Titolo | IO contro ES. Una quotidiana storia umana |
Autore | Alessia Mennitti |
Prefazione | Giovanni Ricciardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Progetto Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788833565866 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00