L'opera, con formulario e giurisprudenza, affronta la tematica del "bullismo" da due punti di vista, quello psicologico e quello giuridico. Entrambi si fondano su concetti diversi per natura scientifica, ma convergono le analisi sui medesimi soggetti interessati sia attivi che passivi. Il testo è strutturato in due parti: la prima parte è dedicata all'analisi psicologica del fenomeno. in particolare, ci si sofferma sulla personalità dei protagonisti degli atti di bullismo: autore e vittima. Interessante si rivela, senz'altro, la rappresentazione di casi di bullismo realmente accaduti e di cui si è occupata in prima persona una delle autrici nella sua veste di psicologo. La seconda parte del testo affronta il problema del bullismo sotto l'aspetto giuridico. Vi è un'interessante presa di coscienza del fatto che il legislatore, ad oggi, non ha approntato una disciplina a livello civilistico e penalistico che regoli il fenomeno e gli operatori del diritto, pur in assenza di una normativa specifica, utilizzano le disposizioni vigenti per fornire una qualche forma di tutela alle vittime del bullismo. Il testo si sofferma, altresì, sul cyber bullismo in forte crescita nel nostro paese tra i giovanissimi che, com'è noto, sin dall'infanzia fanno uso di strumenti tecnologici quali telefoni cellulari, personal computer e web. Sotto il profilo giuridico viene posta in luce la questione del rapporto tra il reato di abuso dei mezzi di correzione e il contrasto al bullismo degli insegnanti.
Bullismo e responsabilità
Titolo | Bullismo e responsabilità |
Autori | Alessia Micoli, Carmela Puzzo |
Collana | Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788838775383 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Genitori di fronte alla separazione. Come affrontare la consulenza tecnica
Alessia Micoli
Franco Angeli
€19,00
Il sadomasochismo come relazione sociale. Le parafilie del quotidiano
Michele Frigieri, Alessia Micoli
Amon
€25,00
La tutela penale della vittima minore. Aspetti sostanziali e processuali
Alessia Micoli, Alessia Monti
CEDAM
€41,00
Gli strumenti della crisi: i derivati finanziari. Aspetti giuridici, tecnici e psicologici
Giuseppe Mussari, David Monti, Alessia Micoli
Nuova Giuridica
€32,00