Mosca, anni '40: gli anni del terrore staliniano, delle repressioni, dei gulag. In un mondo che lascia ben poco spazio alla felicità e all'immaginazione, un gruppo di ragazzi vive la propria infanzia nell'affascinante scenario di vicolo Obydenskij, a Mosca. Attraverso le parole dei grandi filosofi contemporanei, essi interpretano gli avvenimenti che li circondano, con gli occhi della propria coscienza: i personaggi, che come precisa l'autore possiedono nomi, cognomi e dati biografici assolutamente reali, ci immergono in una realtà storica solo apparentemente lontana.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Filosofia di un vicolo. Storia della vita non ancora conclusa di un filosofo russo, raccontata dall'autore e da altri filosofi più o meno russi
Filosofia di un vicolo. Storia della vita non ancora conclusa di un filosofo russo, raccontata dall'autore e da altri filosofi più o meno russi
Titolo | Filosofia di un vicolo. Storia della vita non ancora conclusa di un filosofo russo, raccontata dall'autore e da altri filosofi più o meno russi |
Autore | Alexandr M. Pjatigorskij |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Le sfere |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Lingua | russo |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788883422843 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Filosofia di un vicolo. Storia della vita non ancora conclusa di un filosofo russo, raccontata dall'autore e da altri filosofi più o meno russi
Alexandr M. Pjatigorskij
Edizioni Pendragon
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90