La speronara era una piccola imbarcazione a vela, molto diffusa nell'Ottocento tra i pescatori dell'Italia meridionale. In viaggio in questa parte d'Italia nel 1835, e segnalato come rivoluzionario, Dumas deve lasciare in fretta Napoli per sfuggire alle spie borboniche; così, avendo trovato nel porto una speronara disposta a salpare, parte alla volta della Sicilia. Tra bonaccia e tempeste, digressioni beffarde, epiche o sentimentali, incontri fortunati e piccole contrarietà, Dumas ci accompagna in una traversata di terra e di mare, ricca di storia e prodiga di emozioni, di cui dà conto con una vivacità che rende forse La Speronara il più affascinante dei suoi racconti di viaggio.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- La Speronara. Impressioni di viaggio
La Speronara. Impressioni di viaggio
Titolo | La Speronara. Impressioni di viaggio |
Autore | Alexandre Dumas |
Curatore | P. Sodo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Edizioni Partagées |
Editore | Giannini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 548 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788874312610 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00