Questo libro ha due protagonisti: Marilyn Monroe e l'amore. L'amore cercato, implorato, abusato, abortito, sorpreso, illuso, scoperto, perduto. L'amore che fa vivere e morire. L'amore negato dell'infanzia, la pazzia della madre, l'orfanotrofio, la violenza sessuale. Era amore, o lo diventò, quello per il campione di baseball Joe DiMaggio. Si fece fotografare accanto a lui, antesignana e maestra di tutte le odierne fidanzate dei calciatori. Ma poi non sopportò la sua gelosia, lui che la costrinse a indossare due paia di mutandine per girare la mitica scena della gonna alzata dal vento. Scelse l'amore il giorno in cui Aristotele Onassis le fece una proposta indecente: per rilanciare l'immagine del Principato di Monaco la voleva sposa del principe Ranieri. Lei preferì sposare Arthur Miller , e proprio da questa sua rinuncia nacque la favola parallela di Grace Kelly. Ci furono anche amori di passaggio, Yves Montand, Tony Curtis, Marion Brando. Fu l'amico Frank Sinatra infine a fare da ruffiano con John Kennedy, ad aprirle le porte dell'ultimo sogno, il più ambizioso. Quel leggendario Happy Birthday Mister President che fece infuriare la signora Jackie Kennedy, fu forse il suo ultimo, sublime canto del cigno. Dopo restano soltanto telefonate imbarazzanti di una Marilyn distrutta al centralino della Casa Bianca e la voglia di smetterla di soffrire per amore.
- Home
- Ingrandimenti
- Marilyn. Vivere e morire d'amore
Marilyn. Vivere e morire d'amore
Titolo | Marilyn. Vivere e morire d'amore |
Autore | Alfonso Signorini |
Collana | Ingrandimenti |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 249 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788804598121 |
Libri dello stesso autore
Comunica, è gratis. Le chiavi della comunicazione efficace e consapevole per vivere meglio (e guadagnare di più)
Gian Luigi Sarzano
Mondadori Electa
€21,00
Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società
Massimo Picozzi, Alfonso Signorini
Mondadori
€9,50