Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cenni sulla liberazione di Stiava e dintorni. 15 settembre 1944

Cenni sulla liberazione di Stiava e dintorni. 15 settembre 1944
Titolo Cenni sulla liberazione di Stiava e dintorni. 15 settembre 1944
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Tra le righe libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788832873528
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un saggio nel quale si ricostruisce il periodo che va dal 1943 fino agli inizi del 1945. Numero e inediti documenti e lettere mettono in risalto fatti fino ad ora mai approfonditi se non addirittura sconosciuti. Ne nasce una scorrevole narrazione sui personaggi che furono i primi attori della zona, giovani e meno giovani: i ribelli che sfidarono i nazifascisti, liberando con le armi in pugno Stiava e l'intero comune di Massarosa. Interessante e del tutto inedita è la parte che riguarda i mesi appena dopo la Liberazione, con il tentativo del C.L.N. locale di condurre una battaglia contro coloro che avevano ricoperto ruoli compromettenti durante il ventennio fascista, con le denunce inviate al Capitano Pietro Mori, quale responsabile del Comitato Provinciale di Lucca per l'Epurazione, anche se poi la legislazione nazionale, nel breve tempo di pochi anni, permise una amnistia quasi generale. La seconda parte di questo lavoro riguarda il racconto delle storie di una ventina fra militari e civili stiavesi morti durante la Seconda Guerra Mondiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.