Le guerre, dagli albori dell'umanità e fino ai nostri giorni, traggono origine da esigenze politiche – spesso ammantate da motivazioni etniche o religiose – che, di sovente, si accompagnano alla volontà di annientare una comunità nemica distruggendone ogni simbolo o elemento identitario. Attraverso l'attacco al patrimonio culturale, infatti, si esprime la volontà di aggiungere alla distruzione materiale anche la distruzione morale del nemico. I conflitti armati producono danni enormi alla memoria ed ai beni culturali favorendone la dispersione attraverso il traffico illecito. Il saggio si propone di offrire un quadro aggiornato degli strumenti normativi e regolamentari con i quali, la comunità internazionale, l'Unione Europea e l'ordinamento nazionale affrontano il tema.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Guerra e tutela del patrimonio identitario e culturale
Guerra e tutela del patrimonio identitario e culturale
| Titolo | Guerra e tutela del patrimonio identitario e culturale |
| Autore | Alfredo Morrone |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | CEDAM |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9788813388430 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

