Il brasiliano Paulo Freire (1921-97) è uno dei grandi pedagogisti del Novecento. È noto per la pedagogia degli oppressi, ma il presente studio restituisce una visione completa della sua opera. L'educazione degli adulti e dei lavoratori, l'alfabetizzazione nei paesi del Sud del mondo, la formazione degli insegnanti e degli educatori, l'educazione interculturale dentro e fuori la scuola, la riflessione per una nuova filosofia dell'educazione. Il libro raccoglie anche gli ultimi scritti di Freire, pubblicati negli anni Novanta e postumi, nei quali si affrontano le implicazioni pedagogiche delle tematiche nuove: la globalizzazione, il multiculturalismo, le sfide del pensiero ecologico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'eredità di Paulo Freire. Vita, pensiero, attualità pedagogica dell'educatore del mondo
L'eredità di Paulo Freire. Vita, pensiero, attualità pedagogica dell'educatore del mondo
Titolo | L'eredità di Paulo Freire. Vita, pensiero, attualità pedagogica dell'educatore del mondo |
Autore | Alfredo Tagliavia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Educare21 |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788830719736 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90