Perché ci comportiamo tutti come dei piccoli porcospini? Te lo spiega Schopenhauer, un filosofo del XIX secolo. Gli uomini, come i porcospini, si separano e si evitano, poi si cercano e si avvicinano fino a pungersi a vicenda. Bisogna sempre trovare la giusta distanza tra essere viventi, quella che permetta di vivere insieme senza ferirsi, lasciando un po’ d’aria a tutti, ma nessuno da solo… E se fosse semplicemente gentilezza nei confronti dell’altro? Vivere insieme senza farsi male a vicenda. Età di lettura: da 3 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Il porcospino di Schopenhauer. Filomini
Il porcospino di Schopenhauer. Filomini
Titolo | Il porcospino di Schopenhauer. Filomini |
Autore | Alice Brière-Haquet |
Illustratore | Olivier Philipponneau |
Traduttore | Maddalena Lucarelli |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Editore | Fatatrac |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788882227814 |
Libri dello stesso autore
Il diario segreto di Babbo Natale
Alice Brière-Haquet, François-Marc Baillet, Hélène Brière-Haquet
Jaca Book
€17,00