La metafora – processo cognitivo che connette mondi diversi – è centrale nella comunicazione verbale e in quella visiva. Tuttavia, il suo ruolo nell’arte resta poco esplorato, forse per la complessità della sua interpretazione. E se osservassimo oltre il visibile, attivando l’immaginazione? Questo libro indaga il linguaggio metaforico artistico, capace di superare i confini immaginativi e di raccontare identità ed ecosistemi mediali. Il tutto con un focus sull’arte sarda come case study esemplare. Prefazione di Elisabetta Gola e Francesca Ervas.
Metafore artistiche. Come si vedono e cosa raccontano
| Titolo | Metafore artistiche. Come si vedono e cosa raccontano |
| Autore | Alice Guerrieri |
| Prefazione | Elisabetta Gola, Francesca Ervas |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Nautilus |
| Editore | Meltemi |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9791256152698 |

