Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il paesaggio cognitivo. Una nuova entità ecologica

Il paesaggio cognitivo. Una nuova entità ecologica
Titolo Il paesaggio cognitivo. Una nuova entità ecologica
Autore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788846478870
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il paesaggio cognitivo rappresenta una frontiera all'interno dell'ecologia del paesaggio. Con questo libro l'autore intende gettare le basi per una nuova visione del paesaggio visto non solo come entità "ecosistemica" ma, nel contempo, come entità eco-semiotica operante da interfaccia tra risorse e organismi attraverso le loro funzioni. L'autore affianca a una revisione critica delle principali teorie della percezione, come l'"Umwelt", le "Affordance", il "Prospect and refuge", la visione del paesaggio come entità complessa percepita e interpretata a più livelli cognitivi dagli organismi. In particolare viene descritto l'eco-field come ogni configurazione spaziale portatrice di significato per quella determinata funzione. In definitiva l'autore discute una nuova visione del paesaggio, come entità di processo e non solo struttura geografica ed ecosistemica attraverso la quale gli esseri viventi (piante, animali e uomo) hanno accesso alle risorse, utilizzando meccanismi di riconoscimento delle configurazioni, interpretazione dei segni e accumulo degli apprendimenti in una memoria non genetica. La chiave eco-semiotica con la quale il paesaggio viene definito e interpretato rappresenta, attraverso il paradigma dell'eco-field, la parte più innovativa dell'opera e lascia intravedere le potenzialità di tale approccio verso la comprensione delle interrelazioni tra esseri viventi e il loro ambiente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.