Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia dell'opinione pubblica

Filosofia dell'opinione pubblica
Titolo Filosofia dell'opinione pubblica
Autore
Collana Hermes. Studi di filosofia
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788865075326
 
12,00

 
0 copie in libreria
Che cos'è l'opinione pubblica? Cosa si intende per opinione corrente? Il concetto di opinione pubblica stimola da sempre il dibattito intellettuale. Che si intenda l'opinione pubblica come l'opinione prevalente presso una collettività, come un dibattito ragionato oppure come un meccanismo di controllo e integrazione sociale, una cosa è certa: l'opinione pubblica continua a rappresentare uno tra i principali oggetti di studio di filosofi, sociologi, esperti di comunicazione e di politica. Per quale motivo l'opinione pubblica esercita tutto questo sex appeal? Da Jürgen Habermas ad Elisabeth Noelle-Neumann, da Walter Lippmann a Daniel Boorstin, passando per Alexis de Tocqueville, questo libro vuole fornire delle coordinate teoriche a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta ad un oggetto di studio così affascinante e così complesso al tempo stesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.