Il premio Nobel per l'economia Amartya Sen ha scelto di parlare in questo libro del suo paese d'origine, l'India, partendo dalla lunga tradizione di eloquenza e argomentazione pubblica che contraddistingue il suo popolo. Una tradizione che ha influenzato la storia della letteratura, lo sviluppo delle scienze empiriche e della matematica, ma anche il pluralismo intellettuale e religioso che lo caratterizza. Comprendere questa peculiarità, sostiene Sen, è cruciale per l'India contemporanea, la più grande democrazia al mondo, un paese dalle fortissime disparità sociali che può diventare una delle nuove superpotenze del pianeta.
- Home
- Oscar saggi
- L'altra India. La tradizione razionalista e scettica alle radice della cultura indiana
L'altra India. La tradizione razionalista e scettica alle radice della cultura indiana
Titolo | L'altra India. La tradizione razionalista e scettica alle radice della cultura indiana |
Autore | Amartya K. Sen |
Traduttore | G. Rigamonti |
Collana | Oscar saggi |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 387 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788804561903 |
Libri dello stesso autore
Un desiderio al giorno per una settimana. Sulla libertà, lo sviluppo e la formazione
Amartya K. Sen
Mondadori
€22,00