Amedea aveva sedici anni nel 1940, anno dell'entrata in guerra dell'Italia; aveva vissuto in famiglia le persecuzioni politiche, la miseria, la durezza del lavoro agricolo, la mancanza di scolarità. Fin da quegli anni, Amedea sente la necessità di scegliere, di fare grandi passi nella strada della riconquista della dignità delle persone, della partecipazione ai grandi eventi della Storia. Entra nella Resistenza e fa la staffetta; conosce i pericoli, i disagi, ma anche i grandi valori dell'amicizia e della solidarietà. Sente l'esigenza di arricchire, consolidare le proprie conoscenze storiche e culturali. I libri sono grandi amici e sono da sempre i nostri migliori compagni di viaggio. Sempre l'accompagna il piacere profondo di capire la storia della propria famiglia, le diverse esperienze nel mondo del lavoro, dell'attività sindacale e politica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Rosso bolognese
Rosso bolognese
Titolo | Rosso bolognese |
Autore | Amedea Zanardini |
Curatore | P. Brunetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Labirinti |
Editore | Andromeda |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788866750277 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90