Torna con una nuova edizione, arricchita da una prefazione dell'autore, uno dei "classici" sulla storia della musica afroamericana. Scritto a metà degli anni Sessanta da uno dei più influenti intellettuali afroamericani, "Il Popolo del blues" analizza con rigore e passione l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane, arrivando a individuare l'origine del blues come l'atto di nascita dei neri americani.
Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz
Titolo | Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz |
Autore | Amiri Baraka |
Traduttori | C. Antonelli, R. Scelsi, C. Masini |
Collana | Black Prometheus, 4 |
Editore | ShaKe |
Formato |
![]() |
Pagine | 605 |
Pubblicazione | 10/2003 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788888865034 |