Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biopolitica ed ecologia. L'epistemologia politica del discorso biologico tra Michel Foucault e Georges Canguilhem

Biopolitica ed ecologia. L'epistemologia politica del discorso biologico tra Michel Foucault e Georges Canguilhem
Titolo Biopolitica ed ecologia. L'epistemologia politica del discorso biologico tra Michel Foucault e Georges Canguilhem
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Premio ricerca Città di Firenze, 75
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 514
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788855183833
 
17,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La riflessione sullo statuto epistemologico e sul funzionamento politico del discorso biologico – nel suo carattere eterogeneo, plurale e conflittuale – è un tema centrale nelle opere di Michel Foucault e Georges Canguilhem. A partire dall'analisi delle relazioni e delle tensioni tra i loro orientamenti teorici, questo studio propone una rilettura critica delle loro ricerche, integrandole e utilizzandole nei dibattiti epistemologici e politici contemporanei. In tal senso, la filosofia biologica di Canguilhem permette di riesaminare la concezione foucaultiana della storia, della società, della soggettività, della tecnica, dell'ambiente, e di reinterrogare in una prospettiva socio-ecologica ed eco-storica lo spazio d'intervento delle tecnologie biopolitiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.