La Storia, quella narrata, presenta spesso delle incongruenze, delle contraddizioni, dei punti di oscurità. Ma quando gli eventi vengono narrati attraverso le vite e le azioni delle donne, pare vi si possa cogliere un elemento di novità, un qualcosa che esprime un valore aggiunto. Così la stessa Storia sembra diventare maggiormente autentica e concreta, meno ricca di fatti eclatanti, eroici, ma, soprattutto, meno condita di eventi complicati e contorti. Le donne sono state relegate all'ombra della Storia molto a lungo. Affermate o sconosciute, ammirate ancora oggi, le loro sagome si stagliano sullo sfondo di una scena spazio-temporale lunghissima. Da ciò nasce l'esigenza di porle sotto i riflettori in una luce diversa e più obiettiva, meno sfumata e meno celata dietro gli stereotipi creati da una certa storiografia affettata o di parte, sostanzialmente maschile. Le donne "fatali" del Medioevo protagoniste di questo volume, sono accomunate dal principio della predestinazione: sono donne che hanno rivestito un ruolo importante o hanno vissuto da protagoniste nella società, lasciando un segno indelebile del loro passaggio. Le loro vite e le loro azioni costituiscono un mirabile esempio che le accosta al presente, ossia ai temi attuali legati al mondo femminile, la parità di genere, la lotta alla violenza e alle disuguaglianze, per guardare con fiducia al domani.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia
Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia
Titolo | Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia |
Autore | Andrea Antonioli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggistica |
Editore | Rossini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 506 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791259692412 |
Libri dello stesso autore
Donne fatali del Rinascimento. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia
Andrea Antonioli
Rossini Editore
€21,99
I grandi personaggi che hanno cambiato l'Italia del Medioevo
Andrea Antonioli
Newton Compton Editori
€12,90
I grandi personaggi che hanno cambiato l'Italia del Medioevo
Andrea Antonioli
Newton Compton Editori
€12,90
Il secolo d'oro del Rinascimento. Un viaggio affascinante nell'epoca che rivoluzionò l'arte, la filosofia, la storia
Andrea Antonioli
Newton Compton Editori
€12,00
Il mistero di Leonida il Pazzo e i Malatesta di Sogliano e San Giovanni in Galilea
Andrea Antonioli, Alessandra Peroni
Bookstones
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90