Tra le fonti della delazione ereditaria, il testamento sembrerebbe essere l'unico strumento di sistemazione del proprio patrimonio per il tempo successivo alla morte, complice il divieto dei patti successori. Tuttavia, in una realtà socioeconomica che richiede una maggiore autonomia dispositiva dei rapporti familiari e parafamiliari in chiave successoria, le strategie di trasmissione generazionale dei beni si svolgono, di fatto, attraverso un sistema parallelo al testamento, sostituendolo. Nel volume si affrontano i più attuali problemi degli strumenti a oggi utilizzati per realizzare una sistemazione patrimoniale in previsione della morte, quand'anche si intenda accordarle maggiore certezza e stabilità rispetto alla naturale e necessaria revocabilità della disposizione testamentaria. Prefazioni di Tommaso dalla Massara e Gabriele Noto.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Pianificazioni successorie irrevocabili. Critica del divieto dei patti successori
Pianificazioni successorie irrevocabili. Critica del divieto dei patti successori
Titolo | Pianificazioni successorie irrevocabili. Critica del divieto dei patti successori |
Autore | Andrea Bellorini |
Prefazione | Tommaso Dalla Massara, Gabriele Noto |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Biblioteca di diritto civile, 13 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788825506723 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50