Torino, anni '60. Il capoluogo subalpino è la capitale dell'automobile, la città necessita di lavoratori per crescere. È l'immigrazione. Tra i tanti che "salirono al Nord" uno si chiamava Gioacchino Marletta. Un momento storico ben documentato di una Torino che molti ancora ricordano, così come ricordano lui, Maciste, che sollevava la pietra a Porta Pila.
Il Maciste di Porta Pila. Storie di immigrati e del «re» Maurizio
Titolo | Il Maciste di Porta Pila. Storie di immigrati e del «re» Maurizio |
Autore | Andrea Biscàro |
Collana | Storia |
Editore | Neos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788866081081 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una veggente per il re. L'imbarazzante affaire di Carlotta Cerino (1831-1837)
Milo Julini, Andrea Biscàro
Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
€15,00
Torino soprannaturale. Tra sensitivi, faccendieri della magia e il Santone delle Vallette
Livio Cepollina, Andrea Biscàro
Intermedia Edizioni
€15,00
Diabolic Diabolich Diabolik. Tre storie vere ispirate dal «Re del terrore»
Andrea Biscàro, Milo Julini
Daniela Piazza Editore
€15,00