"Basement tales" ripercorre e analizza, in ordine cronologico, la pubblicazione su disco dei brani registrati da Bob Dylan & The Band in numerose sessioni a Woodstock tra i mesi di marzo e ottobre del 1967. Questi brani, meglio noti come The Basement Tapes, non erano originariamente destinati alla realizzazione di un album di Bob Dylan ma a delle cover di vari artisti dell'epoca. L'importanza dell'autore e la sua contemporanea momentanea assenza dal mercato discografico suscitarono inizialmente l'interesse del mercato underground, che diede il via alla pubblicazione dei primi bootleg della storia del rock, e successivamente anche di quelli della casa discografica ufficiale. La pubblicazione dei brani tratti dai Basement Tapes inizia nel 1969 con sette brani presenti nel bootle.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Basement tales. Bob Dylan. The Basement tapes on disc (1968-2014)
Basement tales. Bob Dylan. The Basement tapes on disc (1968-2014)
| Titolo | Basement tales. Bob Dylan. The Basement tapes on disc (1968-2014) |
| Autore | Andrea Brillo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | TiPubblica |
| Editore | Lampi di Stampa |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 270 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788848824842 |
€29,80
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

