Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein. La scienza e il suo immaginario nei mass media

Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein. La scienza e il suo immaginario nei mass media
Titolo Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein. La scienza e il suo immaginario nei mass media
Autore
Collana Cultura della comunicazione, 58
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 268
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788820446208
 
29,00

Il volume è l'esito di uno studio sulle diverse forme di storytelling della scienza e della tecnologia nei mass media. Si concentra prevalentemente sull'informazione giornalistica, ripercorrendone la storia e cercando di cogliere le motivazioni socio-culturali che hanno indotto prima la carta stampata e poi i mezzi di comunicazione di massa ad avvalersi di un linguaggio sensazionalistico nel raccontare le avventure della scienza in pubblico. La rappresentazione popolare della scienza rievoca un insieme di figure appartenenti all'immaginario collettivo: maghi e alchimisti, mostri e apprendisti stregoni, gesta eroiche e catastrofi, elisir e veleni. Si tratta di un immaginario scientifico dominato da stereotipi e luoghi comuni, che non rispecchia una reale conoscenza delle teorie e dei metodi della scienza, essendo per lo più inquinato da credenze popolari, rumors, miti e narrazioni, le cui genealogie si perdono nella storia, più o meno profonda, di una tradizione culturale. L'informazione mediatica, talora inconsapevolmente, vi attinge con l'intenzione di attribuire un significato, non sempre chiaro ed evidente, al ruolo spesso ambiguo e gradualmente sempre più invasivo delle scoperte scientifiche e delle innovazioni tecnologiche nella società. Confeziona, così, vere e proprie visioni del mondo con cui renderne comprensibili gli sviluppi, di solito utilizzando, non diversamente dalla narrazione mitologica, le opposte categorie del bene e del male.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.