Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La preghiera della letteratura. Sulla misericordia, il bene e la fede

La preghiera della letteratura. Sulla misericordia, il bene e la fede
Titolo La preghiera della letteratura. Sulla misericordia, il bene e la fede
Autore
Collana Campo dei fiori, 37
Editore Fazi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 141
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788876259487
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell'anno in cui papa Francesco annuncia il Giubileo straordinario nel nome della misericordia, Andrea Caterini, scrittore e saggista, propone una riflessione su alcuni termini chiave della cristianità. Scandisce il suo discorso a partire da alcune parole: Pace, Sacrificio, Misericordia, Bene, Santità e Fede. Ogni parola è analizzata attraverso la lettura e l'analisi di uno o più scrittori, da Virgilio a Dostoevskij, da Anna Achmatova ad Anton Cechov. "La preghiera della letteratura" non è però un libro di critica letteraria, anche se attraverso la letteratura costruisce i suoi ragionamenti filosofici, con la convinzione che essa sia ancora uno strumento privilegiato di conoscenza. In questo senso il saggio di apertura, "In principio, una preghiera", che si interroga anche sull'antico significato del Giubileo, a partire dall'Antico Testamento, riflette su quanto la letteratura sia essa stessa una particolare forma di preghiera e di come poesia e testi sacri abbiano da sempre dialogato tra loro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.