Un saggio breve, che propone riflessioni e semplici esercizi sul tema dell’errore, come parte ineliminabile dell’esperienza umana. L’idea è che abbiamo la possibilità, continuamente, di apprendere dai nostri errori, per meglio conoscere e agire nel mondo, come individui e come collettività. Pensando a questo capiamo anche il senso e l’importanza dell’idea di “educazione lungo tutto l’arco della vita”. Il libro contiene, come descritto, alcuni “esercizi” di narrazione autobiografica, allo scopo di aiutare il lettore a confrontarsi in prima persona con le tematiche e le riflessioni che il libro propone. Una serie di macchie colorate, metafora dell’errore, accompagnano il lettore con i loro colori, casuali e inattesi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un magnifico errore. Catastrofici «errori» e imprevisti apprendimenti
Un magnifico errore. Catastrofici «errori» e imprevisti apprendimenti
Titolo | Un magnifico errore. Catastrofici «errori» e imprevisti apprendimenti |
Autore | Andrea Ciantar |
Illustratori | Laura Stella Ciantar, Nina Ciantar Irollo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Pigreco Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788888832500 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90