Sedici ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni '20 e '30 del '900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo. Dai poemi di propaganda di Marinetti ai radiodiscorsi di Pound, dai murales fascisti di Sironi ai film hitleriani della Riefenstahl, dai pamphlet antisemiti di Celine alla fascinazione per il Führer di Hamsun, dal nazismo conformistico di Heidegger al nichilismo nazional-legionario di Cioran, dal darwinismo ariano del giovane Lorenz al nazionalismo mistico di Eliade, le vicende, le illusioni, i drammi degli intellettuali che hanno scelto di stare dalla parte sbagliata.
I maledetti. Dalla parte sbagliata della storia
| Titolo | I maledetti. Dalla parte sbagliata della storia |
| Autore | Andrea Colombo |
| Collana | I leoni |
| Editore | Lindau |
| Formato |
|
| Pagine | 263 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788867087938 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Il referral marketing. Come utilizzare relazioni e referenze per il successo professionale
Paolo Mariola, Andrea Colombo, Irene Alleruzzo
Guerini Next
€24,00
Lavoratori all'estero e frontalieri
Paolo Stern, Massimiliano Matteucci, Andrea Colombo
Maggioli Editore
€34,00
F.H. Bradley e W. James. Un dibattito metafisico alle origini del pensiero contemporaneo
Andrea Colombo
Mimesis
€20,00

