Il 10 ottobre 2021 ricorre il centenario della nascita di Andrea Zanzotto, unanimemente considerato uno dei grandi maestri della poesia italiana del secondo Novecento. Uno dei più attivi critici e studiosi della sua generazione, Andrea Cortellessa, sintetizza in questo libro i termini della sua già lunga fedeltà al poeta. La critica ha per lo più indagato, sinora, il tessuto linguistico e stilistico di quello che è stato definito «il Signore dei Significanti», facendo così perdere di vista che si tratta anche di una poesia densissima di 'significati', personali e collettivi, di traumatica urgenza, sebbene psichicamente schermati e 'cancellati' (come i temi dell'ambiente e del paesaggio, nella loro stratificazione storico-culturale). La monografia di Cortellessa risponde all'esigenza di una lettura che si rivolga anche a un pubblico più vasto di quello specialistico, come quello degli studenti universitari.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Zanzotto. Il canto nella terra
Zanzotto. Il canto nella terra
Titolo | Zanzotto. Il canto nella terra |
Autore | Andrea Cortellessa |
Collana | Biblioteca universale Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788858143087 |
Libri dello stesso autore
€40,00
Scritti. 1910-1978. Romanzi, poesie, scritti teorici, critici, tecnici e interviste
Giorgio De Chirico
La nave di Teseo
€45,00
Il libro è altrove. Ventisei piccole monografie su Giorgio Manganelli
Andrea Cortellessa
Luca Sossella Editore
€16,00
Una profonda invidia per la musica. Invenzioni a due voci con Paolo Terni
Giorgio Manganelli, Paolo Terni
L'orma
€19,00