Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effetto werther. L'asimmetria del suicidio

Effetto werther. L'asimmetria del suicidio
Titolo Effetto werther. L'asimmetria del suicidio
Autore
Argomento Narrativa Gialli, thriller, horror
Editore Carmignani Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788899079062
 
12,00

 
0 copie in libreria
“L’espressione effetto Werther si riferisce al fenomeno per cui la notizia di un suicidio pubblicata dai mezzi di comunicazione di massa provoca nella società una catena di altri suicidi. Il sociologo David Phillips parla di Effetto Werther con riferimento al romanzo I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang Goethe (1774), in cui il protagonista si suicida perché innamorato di una ragazza legata a un altro. Negli anni seguenti alla pubblicazione del romanzo si susseguirono molti suicidi tra i giovani che avevano letto il romanzo” (dalla nota dell’autore). Torna l’inseparabile coppia di investigatori, Silvestri e Titta, stavolta alle prese con dei misteriosi decessi nella quieta e verdeggiante campagna della Valdera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.