In questo libro compare la traduzione italiana de "I dieci anni dell'Istituto Psicoanalitico di Berlino", volume curato nel 1930 da Max Eitingon, uno dei primi e più importanti allievi e collaboratori di Freud. Il Policlinico dell'Istituto di Berlino è stato una delle massime realizzazioni del movimento psicoanalitico, la prima e la più importante dal punto di vista organizzativo, della formazione, dell'attività clinica e dell'impegno culturale e sociale. Alcuni saggi di commento completano l'opera collocando l'esperimento berlinese nel quadro storico, politico e psicologico della Germania negli anni tra le due guerre, e ne sottolineano le implicazioni per il presente e il futuro della psicoanalisi. In un periodo di crisi economica e culturale come quello che stiamo vivendo, l'opera scientifica, sociale ed etica degli analisti del Policlinico di Berlino dimostra tutta la sua attualità.
- Home
- Psicoanalisi tra memoria e futuro
- Psicoanalisi in tempi di crisi
Psicoanalisi in tempi di crisi
Titolo | Psicoanalisi in tempi di crisi |
Autori | Andrea Fontana, Francesco Gazzillo |
Collana | Psicoanalisi tra memoria e futuro |
Editore | Borla |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788826318028 |
Libri dello stesso autore
Brand storiverso. Universi narrativi per marchi che sono persone e persone che diventano brand
Andrea Fontana
ROI edizioni
€24,00
Le tre porte del public speaking. Connect, create, communicate. Così comunicano i leader della nuova era per creare un mondo migliore
Miranda Sorgente, Silva Castellani, Max Galli
Hoepli
€27,90
Mostropedia. Guida illustrata alle creature più spaventose
Sebastiano Barcaroli, Andrea Fontana
Moscabianca Edizioni
€19,90
Ballando con l'apocalisse. I nuovi cittadini, i nuovi brand, i nuovi mondi nell'era dei cambiamenti catastrofici
Andrea Fontana
ROI edizioni
€16,00