“Sospeso fra risata e pianto, il prosimetro di Andrea Franceschetti svela la propria doppia natura di regesto riflessivo e di fulmineo produttore di motti di spirito, lapsus, calembours, vere o false etimologie e giochi di parole a bizzeffe. […] Luogo d’incontro e talora di scontro fra un’astrazione punteggiata di profondi valori umani e una corporeità tutta contemporanea, la scrittura non ha paura nemmeno di trattenere in sé tanto le impuntature liriche di una tensione poetica pascolianamente esposta quanto i principi e i dettami di una matematica che mira all’arcano dei processi conoscitivi piuttosto che all’agire in superficie del mero calcolo. […] Il risultato è un’opera di grande godibilità e leggerezza, che però s’impegna a far pensare […]” (Alberto Bertoni)
- Home
- Nello stupore della consuetudine. Prosimetro fra poesia e matematica
Nello stupore della consuetudine. Prosimetro fra poesia e matematica
in uscita
| Titolo | Nello stupore della consuetudine. Prosimetro fra poesia e matematica |
| Autore | Andrea Franceschetti |
| Editore | Giacovelli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 90 |
| ISBN | 9791281113893 |
Libri dello stesso autore
Rimedi contro il mal d'amore. Manuale curativo per innamorati delusi-disillusi-ingannati-traditi-non corrisposti
Andrea Franceschetti, Publio Ovidio Nasone
Fuorionda
€7,00
C'era una volta un prof. Storia di vita tra Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti e Guido Unapandaametano
Andrea Franceschetti
Fuorionda
€7,00

