Ci serve ancora la leva militare? Quali vantaggi potrebbero derivare dalla sua reintroduzione? Andrea Ghiglione, ex allievo Teuliè, racconta la propria avventura presso la celebre scuola militare milanese: dai sacrifici quotidiani ai forti legami camerateschi, dal rispetto delle gerarchie al rinnovato spirito di appartenenza, dalla ferrea disciplina alla riscoperta dei valori marziali. Secondo l'autore la naja è una palestra del corpo e dell'anima, che potrebbe restituire un centro, una forma e una direzione a tutti quei giovani che – cresciuti all'ombra di una società opulenta, ipocrita e consumista – sono imprigionati nella gabbia delle mode effimere, dell'edonismo individuale, del consumo compulsivo, dell'assenza di riferimenti e della virtualità digitale.	 
			
    
    
    - Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'utilità della naja. Perchè ci serve la leva militare. Memorie di un ex allievo Teuliè
L'utilità della naja. Perchè ci serve la leva militare. Memorie di un ex allievo Teuliè
| Titolo | L'utilità della naja. Perchè ci serve la leva militare. Memorie di un ex allievo Teuliè | 
| Autore | Andrea Ghiglione | 
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali | 
| Collana | Bastian contrari | 
| Editore | Passaggio al Bosco | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 130 | 
| Pubblicazione | 10/2020 | 
| ISBN | 9788885574472 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
												
																																														€19,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
