Sul finire dell'800, dopo l'antropometria di Bertillon che identificava i criminali con squadre e compassi, venne introdotto il metodo dattiloscopico, basato sull'immutabilità delle impronte digitali, per riconoscere i recidivi e i loro alias. dopo avere ripercorso l'evoluzione storica, nei capitoli centrali di questo libro l'autore descrive minutamente classificazione, tecnicismi e regole per la corretta applicazione del Metodo Gasti.
- Home
- Impronte digitali. La classificazione Gasti
Impronte digitali. La classificazione Gasti
Titolo | Impronte digitali. La classificazione Gasti |
Autore | Andrea Giuliano |
Editore | TIRRENIA STAMPATORI |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788877636096 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Impronte digitali e prova scientifica. La testimonianza nel processo penale
Andrea Giuliano
Minerva Medica
€16,00
Ottolenghi’s Fingerprint. Words of Wisdom from the 1925 International Police Conference, New York
Andrea Giuliano
Minerva Medica
€19,00
Salvatore Ottolenghi. Le impronte digitali in polizia scientifica e medicina legale
Andrea Giuliano
Minerva Medica
€15,00
Persone scomparse e cadaveri sconosciuti: diffusione delle impronte digitali
Andrea Giuliano
Minerva Medica
€12,00
Fingerprint identification handbook. Dactyloscopy in forensic science investigation and criminal justice
Andrea Giuliano
Minerva Medica
€33,00