La frontiera da immaginare è quella che separa il mondo famigliare della quotidianità da quello ignoto e inquietante degli abissi, ma è anche la linea di demarcazione tra la banalità di una vita accettata senza entusiasmi e l'avventura eccitante della trasgressione. Il libro parla soprattutto di speleologia, ma non è un libro riservato a speleologi, così come le arrampicate descritte non interessano solo gli arrampicatori. È un libro che racconta la fretta e l'entusiasmo di scoprire, di misurarsi, di esagerare, tipico della gioventù, e l'importanza del gruppo, il valore dell'amicizia. Quando uscì la prima volta nel 1976 venne immediatamente accolto dai giovani di allora come uno specchio in cui riconoscersi, magari un pò più belli, un pò più "speciali" di quello che in realtà si era. Ora quei giovani sono invecchiati, ma il libro conserva ancora intatta la sua freschezza. Speleologia ma anche arrampicata, viaggi, risse e passioni. Amicizie, amori, gioie e disperazioni. Avventura soprattutto! Un'avventura anche esagerata: quella che si esplora nella giovinezza, quella che fa sentire vivi. Gobetti ci offre pagine memorabili di un modo di sentire ed essere dell'uomo, che vuole scoprire, sperimentare e sentirsi vivere.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una frontiera da immaginare
Una frontiera da immaginare
Titolo | Una frontiera da immaginare |
Autore | Andrea Gobetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Orizzonti 2.0 |
Editore | Alpine Studio |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788899340247 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90