In un celebre aforisma intitolato "L'inganno nell'amore", Nietzsche metteva in guardia contro coloro che esaltano il "dissolversi dell'io nell'altra persona", assimilandoli a chi del passato ricorda solo ciò che lo lusinga: "Dunque" scriveva "ci si immagina in un'altra persona che si ammira, e si gode la nuova immagine del proprio io". Certo, non sempre è così: ma cosa succede nella nostra mente quando siamo innamorati? Come possiamo sapere che non crediamo a cose impossibili, che non stiamo negando le evidenze come se fossimo ciechi? Andrea Iacona e José A. Diez, introducendoci agli strumenti della teoria della conoscenza, ci guidano attraverso i più comuni "trabocchetti" dell'amore, disegnando una mappa delle credenze amorose più comuni, senza però farci dimenticare che l'amore non è solo inganno.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni
Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni
Titolo | Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni |
Autori | Andrea Iacona, José A. Díez |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Schegge |
Editore | Indiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 169 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788897404361 |
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90