Qual è la storia di un libro? Dalla sua pubblicazione all'arrivo in libreria cosa succede? Cosa "prova" quando viene scelto, tra altri, sfogliato? Che sorte gli riservano i suoi acquirenti? Questo divertissement colma la lacuna e racconta in prima persona la vicenda di un libro e, strada facendo, ci parla dei suoi "vicini di banco": opere celebri, ancora apprezzate o dimenticate, di autori che abbiamo amato o dimenticato. Il volume è stato pubblicato nel 1999 dalla casa editrice "All'insegna del Pesce d'oro" di Vanni Sheiwiller con il titolo "10.000".
- Home
- Frassinelli narrativa italiana
- Diecimila. Autobiografia di un libro
Diecimila. Autobiografia di un libro
Titolo | Diecimila. Autobiografia di un libro |
Autore | Andrea Kerbaker |
Collana | Frassinelli narrativa italiana |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788876847325 |
€6,00
Libri dello stesso autore
La rimozione. Storia di Giuseppe Tavecchio, vittima dimenticata degli anni di piombo
Andrea Kerbaker
Marsilio
€15,00
€16,00
Di carta e d'inchiostro
Ambrogio Borsani, Daniele Bresciani, Andrea Kerbaker, Claudio Lagomarsini, Fabiano Massimi, Caterina Soffici, Hans Tuzzi, Lorenzo Viganò, Patrizia Violi
Pontremoli Editore
€18,00