È il primo volume del progetto editoriale volto alla pubblicazione dei lavori superstiti di Andrea Luchesi (1741-1801), compositore di musica sacra e teatrale, di cantate e serenate, di musica sinfonica e cameristica, celebre organista e docente, famoso tanto in Italia quanto in Germania. Nel corso dei quindici anni spesi a Venezia (1755 ca.-1771) e dei trenta passati a Bonn (1772-1801) compose sicuramente centinaia di sonate per tastiera, delle quali solo una trentina, per lo più risalenti agli anni Sessanta, sono oggi note. L’intera produzione sonatistica composta nella città renana da Luchesi, Kapellmeister della corte elettorale che ebbe alle sue dipendenze per una decina d’anni anche Ludwig van Beethoven, risulta dispersa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Sonate per tastiera
Sonate per tastiera
Titolo | Sonate per tastiera |
Autore | Andrea Luchesi |
Curatori | Ernesto Sparago, Agostino Taboga |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Euterpe |
Editore | Diastema |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791280270597 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00