Mario Einaudi, figlio di Luigi e fratello maggiore di Giulio, si trasferisce negli USA nel 1933 a causa della sua opposizione al fascismo. Oltreoceano diventa uno studioso di spicco della scienza politica e si impegna a sviluppare i canali di collaborazione scientifica euro-americani. Il volume traccia la sua biografia intellettuale, dalla formazione torinese all'affermazione nel dibattito culturale internazionale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una biografia intellettuale di Mario Einaudi. Cultura e politica da sponda a sponda
Una biografia intellettuale di Mario Einaudi. Cultura e politica da sponda a sponda
Titolo | Una biografia intellettuale di Mario Einaudi. Cultura e politica da sponda a sponda |
Autore | Andrea Mariuzzo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fondazione Luigi Einaudi. Studi, 54 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 378 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788822264343 |
Libri dello stesso autore
La lunga strada per il dottorato. Il dibattito sulla formazione alla ricerca in Italia dal 1923 al 1980
Andrea Mariuzzo
Il Mulino
€16,00
€27,00
Scuole di responsabilità. I «collegi nazionali» nella normale gentiliana (1932-1944)
Andrea Mariuzzo
Scuola Normale Superiore
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90