È il terzo volume della trilogia di ritratti medievali aperta con san Benedetto e Abelardo. Il libro presenta le medesime caratteristiche dei volumi precedenti. Si tratta di una ricostruzione biografica che combina una solida documentazione storica con una scrittura giornalistica. Il Bernardo di Pamparana è un contemplativo costretto per obbedienza a impegnarsi nel "mondo" come quando fu incaricato dal papa a bandire la seconda crociata o ad accusare gli eretici o presunti tali (la sua vittima più illustre fu Abelardo). Grande mistico prestato alla politica del tempo, "innamorato di Dio" (Dante lo ha scelto come guida alla contemplazione del mistero divino al termine del Paradiso), è depositario di una grande lezione anche per il nostro tempo: l'azione ha un senso solo se poggia sulla contemplazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bernardo. Il chiostro e la strada
Bernardo. Il chiostro e la strada
Titolo | Bernardo. Il chiostro e la strada |
Autore | Andrea Pamparana |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Medievalia |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788851405182 |
Libri dello stesso autore
Il filo teso. I disturbi mentali di adolescenti raccontati da due amici improbabili: un neuropsichiatra infantile e un giornalista
Stefano Vicari, Andrea Pamparana
Giunti EDU
€12,00
Le colombe non volano a Gaza. Il terrorismo come strumento politico nella questione palestinese
Simone Lorenzon
Gaspari
€12,00
Il grande Cosma dalla Siberia alla Cina. Il carabiniere Manera che salvò gli «Irredenti»
Andrea Pamparana
Gaspari
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90