La rubrica "Canzoni da leggere" ha portato per la prima volta la cosiddetta musica leggera sulla prima pagina di un quotidiano nazionale, commentando decine di canzoni per lo più rimaste nascoste tra le pieghe della storia. La competenza di Andrea Pedrinelli e il coraggio del direttore di Avvenire Marco Tarquinio hanno permesso un lungo viaggio alla scoperta o riscoperta di autori fondamentali, innovatori, che dagli anni Trenta del Novecento fino ai giorni nostri hanno saputo cantare attraverso il troppo sottovalutato pop l'anima dell'uomo, i suoi valori, e persino la storia d'Italia, compresi i suoi lati oscuri.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Canzoni da leggere. Viaggio nella poesia della canzone italiana
Canzoni da leggere. Viaggio nella poesia della canzone italiana
Titolo | Canzoni da leggere. Viaggio nella poesia della canzone italiana |
Autore | Andrea Pedrinelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Edizioni della Goccia |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788898916795 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lucio Dalla. Disperato erotico poetico. Le storie dietro le canzoni
Andrea Pedrinelli
Giunti Editore
€26,00
Il grande libro dei Pooh. La storia, le canzoni, le immagini. Il libro ufficiale
Andrea Pedrinelli
Mondadori Electa
€25,90
Il suono e l'invisibile. La musica come stile di vita
Susanna Parigi, Andrea Pedrinelli
Infinito Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00