Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eresse otim. Il mito nel luogo e il fantastico nella fenomenologia quotidiana

Eresse otim. Il mito nel luogo e il fantastico nella fenomenologia quotidiana
Titolo Eresse otim. Il mito nel luogo e il fantastico nella fenomenologia quotidiana
Autore
Collana Litterae
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 102
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788899871048
 
16,00

 
0 copie in libreria
La tradizione storica esplicita il mito in luoghi e in non-luoghi, in componimenti epici, in opere musicali, figurative, nei sogni, nella natura, nei fenomeni goliardici e in quelli inferi. Il mito senza tempo è un mito paradossalmente non eterno e neppure perpetuo, ma è una figura storicamente affascinante, pronta a tutto, onnipotente, trasformistica, mimetica, sconquassatrice, in altri termini adattabile a ogni fenomeno, ad ogni idea di grandezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.