Quali processi mentali hanno luogo durante l’ascolto musicale. Come si impara a suonare uno strumento e come questo apprendimento modifica il nostro cervello. In che senso siamo ‘animali musicali’ e in quale misura lo sono anche altre specie. Cosa accade nel nostro cervello quando dall’ascolto di un brano nasce un’emozione. Gli effetti benefici della musicoterapia. Questo, e molto altro, in un libro conciso e curioso che introduce alla relazione che lega, da sempre, musica, mente e cervello.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia della musica
Psicologia della musica
in uscita
Titolo | Psicologia della musica |
Autori | Andrea Ravignani, Elvira Brattico, Alessio Surian |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Universale Laterza, 976 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788858158777 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 19-09-2025
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00