Un'analisi del fallimento del neoliberismo che si interroga sulla possibilità di superarlo "da sinistra", attraverso una serie di proposte di politica economica che toccano i temi più attuali del dibattito in corso: il ruolo delle istituzioni commerciali e finanziarie globali, il sistema monetario internazionale, il trattato di Maastricht, ma anche la politica dei salari, la previdenza, l'intervento pubblico, il debito, l'equità fiscale. L'edizione è aggiornata con dati e commenti sull'economia globale e nazionale a tutto il 2005.
Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di sinistra
Titolo | Dopo il liberismo. Proposte per una politica economica di sinistra |
Autore | Andrea Ricci |
Collana | Tascabili |
Editore | Fazi |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788881126972 |
€16,50
Libri dello stesso autore
L'Italia a tavola. 100 ricette dal Regno delle Due Sicilie alla Seconda Guerra Mondiale
Andrea Ricci, Fabio Astone
Edizioni Il Saggio
€25,00
Corrispondenza di guerra. Raccolta di lettere e cartoline dal fronte
Andrea Ricci
Edizioni Il Saggio
€15,00
La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire
Gabriele Fantato, Concetta Parisi, Andrea Ricci
Aletti editore
€12,00