Calciatori svitati guidati da allenatori sopra le righe. Sedici storie di giocatori modesti e di fenomeni resi immortali dai loro "colpi di testa". Come Paul Gascoigne, che la fece dentro i calzettoni di un giovanissimo Rino Gattuso appena arrivato nei Rangers. Oppure Taribo West che diceva di parlare con Dio. E ancora il gigante basco Andoni Goikoetxea che conserva tutt'oggi in una teca lo scarpino con cui ruppe in tre parti la caviglia di Maradona per non parlare dell'uscita assassina su Patrick Battiston del portiere Harald Schumacher che venne votato come il tedesco più odiato di tutti i tempi. E poi l'indimenticabile Eric Cantona, uno che a Manchester veniva chiamato "Dieu", e che rifilò un calcio volante a un tifoso del Crystal Palace. Quel Roy Keane soprannominato "Captain Psycho", che durante un derby di Manchester terminò la carriera di Haaland con un tackle pieno di rabbia. Una squadra da manicomio dove genio e sregolatezza, talento e capacità (auto) distruttiva viaggiano a braccetto. Anzi, spesso si nutrono l'uno dell'altra.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Manicomio football club. Storie di campioni e colpi di testa
Manicomio football club. Storie di campioni e colpi di testa
Titolo | Manicomio football club. Storie di campioni e colpi di testa |
Autore | Andrea Romano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I saggi |
Editore | Zero91 |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-206 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788895381602 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano
Andrea Romano
Paesi Edizioni
€18,00
Randazzo ebraica. Presenza giudaica e neofitismo in un centro del Valdemone (sec. XV-XVI)
Giuseppe Campagna
Aracne
€12,00
Contadini in uniforme. L'Armata Rossa e la collettivizzazione delle campagne dell'Urss
Andrea Romano
Olschki
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90