Paola Del Din (Pieve di Cadore, 1923), Medaglia d'Oro al Valor Militare, già insegnante di lettere, paracadutista, patriota militante nelle file della brigata Osoppo dal 1943 al 1945, figlia, sorella e moglie di alpini, racconta un pezzo di storia italiana vista attraverso gli ideali e con gli occhi di una famiglia che amava l'Italia più di se stessa.
- Home
- Diari e memorie della storia italiana
- Il diritto di parlare. Paola Del Din, una vita in prima linea dalla Resistenza alla guerra fredda
Il diritto di parlare. Paola Del Din, una vita in prima linea dalla Resistenza alla guerra fredda
Titolo | Il diritto di parlare. Paola Del Din, una vita in prima linea dalla Resistenza alla guerra fredda |
Autore | Andrea Romoli |
Collana | Diari e memorie della storia italiana |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788875415327 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'assedio di Gorizia. Una tragedia dimenticata dalla storia
Andrea Romoli, Antonella Gallarotti
Gaspari
€18,00
€40,00