Fin quando la paura generata dalle stragi nazifasciste e la segretezza hanno avuto la meglio sulla verità giudiziaria, l'oblio si è imposto alla pubblica opinione. Dal momento in cui 695 fascicoli di indagine sulle stragi del '44 sono stati dissotterrati, lo sguardo della Giustizia si è disvelato. Attraverso le pagine processuali e pubblicando per la prima volta numerose intercettazioni telefoniche degli ex nazisti, questo libro contrappone la voce dei testimoni della deumanizzazione a quelle di chi vestiva la divisa dell'esercito occupante. In una sequenza incalzante di immagini vediamo sfilare le azioni criminali, ma anche il prevalere della vita, la solidarietà e la ricomposizione di fratture che hanno solcato la società italiana dal dopoguerra ad oggi. Documenti inediti e voci importanti - anche se tardive di testimoni tedeschi dipingono un affresco di eventi tragici e reali, ancora bisognosi di memoria. "Le stragi della vergogna" ha il tenore dell'inchiesta lucida di chi, da protagonista, ha vissuto i processi accompagnando i superstiti nella ricerca di un senso ai propri lutti rimasti impuniti e ci ricorda che la memoria pubblica delle stragi nazifasciste ha bisogno in Italia di difensori attenti. Prefazione di Carlo Smuraglia. Postfazione di Marco De Paolis.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le stragi della vergogna. Aprile 1944. I processi ai crimini nazifascisti in Italia
Le stragi della vergogna. Aprile 1944. I processi ai crimini nazifascisti in Italia
Titolo | Le stragi della vergogna. Aprile 1944. I processi ai crimini nazifascisti in Italia |
Autore | Andrea Speranzoni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Segreti di Stato |
Editore | Eir |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788869333705 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Pasolini un omicidio politico. Viaggio tra l’apocalisse di Piazza Fontana e la notte del 2 novembre 1975
Andrea Speranzoni, Paolo Bolognesi
Castelvecchi
€15,00
Pasolini un omicidio politico. Viaggio tra l’apocalisse di Piazza Fontana e la notte del 2 novembre 1975
Andrea Speranzoni, Paolo Bolognesi
Castelvecchi
€14,50
Pasolini un omicidio politico. Viaggio tra l’apocalisse di Piazza Fontana e la notte del 2 novembre 1975
Andrea Speranzoni, Paolo Bolognesi
Castelvecchi
€17,50
La mia terra fiorita. La lotta della mia generazione contro il capitalismo neoliberista
Camila Vallejo
Castelvecchi
€14,50
A partire da Monte Sole. Stragi nazifasciste, tra silenzi di Stato e discorso sul presente
Andrea Speranzoni
Castelvecchi
€17,50
La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia. Questioni preliminari
Silvia Buzzelli, Marco De Paolis, Andrea Speranzoni
Giappichelli
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00