"C'è chi dubita che ai nostri giorni dei nuovi Rimbaud, Lorca o Dickinson troverebbero un editore. Ma la domanda andrebbe rovesciata: loro accetterebbero di farsi pubblicare oggi? Sopporterebbero di avere dei contemporanei come noi? Il problema non è se quest'epoca saprebbe accogliere un grande spirito, ma se lo spirito sarebbe disposto a incarnarsi in un'epoca come questa. In 'Tutte le voci di questo aldilà', un disilluso professore scopre un giovane poeta che scrive versi abbaglianti, e per convincerlo a pubblicarli organizza un convegno di poesia in riva a un lago, mostrandogli il mondo in cui entrerebbe a far parte: è il nocciolo di una storia piena di invenzioni, invidie, vendette, vanità, vocazioni vere. Andrea Temporelli sa intrecciare trame e personaggi con la maestria di Ammaniti e l'umanità di Cechov, ci rende avidi di conoscere il destino di tutti, e io sono orgoglioso di consigliarvi la lettura di questo romanzo bellissimo". (Tiziano Scarpa)
Tutte le voci di questo aldilà
| Titolo | Tutte le voci di questo aldilà |
| Autore | Andrea Temporelli |
| Collana | I Nazirei |
| Editore | Guaraldi |
| Formato |
|
| Pagine | 259 |
| Pubblicazione | 12/2015 |
| ISBN | 9788869272066 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
La Repubblica italiana dei poeti. Un catalogo di autori prima del grande oblio
Andrea Temporelli
Industria & Letteratura
€18,00
Come nasce una poesia. Tributo a Roya Heshmati, con la complicità di due alunni e un prof.
Andrea Temporelli
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00

